ADOTTA
LA TUA CHIESA
NELLE ZONE TERREMOTATE

  • HOME
  • DIOCESI
  • VESCOVO
  • CURIA
  • NEWS / APPUNTAMENTI
  • EVENTI
  • MEDIA
  • CONTATTI
Raccolta fondi pro sisma - IBAN IT13E0306913506100000004924
IBAN IT49B0503403259000000001947

Per una rinascita delle comunità: una Chiesa

EVENTI

Lux Fulgebit - La Natività tra arte e musica

La natività tra arte e musica. Concerto di musica antica 29 dicembre ore 21,00 - Cripta della…

Leggi tutto >

20/12

Festività della Madonna delle Grazie

Programma religioso della Festività della Madonna delle Grazie

Leggi tutto >

18/09

TUTTI GLI EVENTI



NEWS

Messaggio del Santo Padre per la XXVII Giornata Mondiale del Malato

«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8) Pubblichiamo di seguito il Messaggio…

Leggi tutto >

Sant’Egidio di Monsampolo del Tronto - inaugurata chiesa temporanea

È stata inaugurata a Monsampolo del Tronto nella frazione di Sant'Egidio una chiesa temporanea…

Leggi tutto >

TUTTE LE NEWS

« Indietro

A delle persone che chiedevano il restauro della chiesa di Arquata, il Card. Bassetti ha detto che ricostruire le chiese è quanto mai urgente perché altrimenti le popolazioni perdono riferimenti spirituali indispensabili per la stessa sopravvivenza dei paesi. E sarebbe auspicabile - ha aggiunto - che in ogni paese ci fosse almeno una Chiesa ricostruita quanto prima e ha pensato, ad esempio al Natale. Un auspicio che tanti condividono ma che purtroppo si scontra con la realtà perché i tempi di ricostruzione non saranno rapidi e dovremo avere pazienza. La ricostruzione delle chiese, com'è noto, non è in capo e non dipende dalle diocesi ma dal Ministero dei beni culturali e questo per forza di cose avrà tempi lunghi. Lo dico perché tanta gente mi ferma, si lamenta e con insistenza domanda notizie perché vorrebbe vedere la propria chiesa riparata quanto prima. E io capisco quanto sia per tutti una priorità assoluta ma che possiamo fare? La Diocesi cercherà di fare tutto il possibile offrendo la massima collaborazione al Ministero, ma sia ben chiaro: riaprire le chiese al prossimo Natale, auspicio che tutti compreso il Cardinale, presidente della CEI possiamo esprimere, non dipende da noi ma da chi si è assunto per legge il diritto e l'onere di ricostruire le chiese e gli edifici vincolati di proprietà delle parrocchie e delle Diocesi. Cioè lo Stato, il Ministero dei Beni Culturali. Non perdiamo la speranza.

Indietro
Curia Vescovile
Piazza Arringo, 10/C
63100 Ascoli Piceno
Tel. 0736/259901
Tel. 0736/245504
Mail: curia@ap.chiesacattolica.it
Diocesi di Ascoli Piceno
  • Home
  • Diocesi
  • Vescovo
  • Curia
  • News
  • Eventi
  • Media
  • Contatti

Designed and developed by Yuma Comunicazione

Privacy Policy Cookie Policy

Area riservata Consiglieri