Porta della Speranza Vita e Famiglia: Due Giornate Giubilari nelle Diocesi del Piceno
Venerdì 30 maggio e domenica 1 giugno 2025Le città di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto sono chiamate a vivere un’esperienza intensa e significativa all’interno del percorso giubilare “Pellegrini di Speranza”, promosso dalle Diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto-Ripatransone-Montalto.
Porta della Speranza – Vita e Famiglia
Due giornate per celebrare e promuovere la vita e la famiglia, offrendo segni concreti di speranza attraverso incontri, animazione, testimonianze e musica.
📍 Venerdì 30 maggio – Ascoli Piceno
🕕 Ore 18:00 – Piazza Arringo
Associazioni, movimenti e gruppi che operano a servizio della vita e delle famiglie si incontrano con la cittadinanza nei gazebo allestiti nella piazza. Un’occasione per conoscere il lavoro delle realtà attive sul territorio e rafforzare la rete solidale che già opera silenziosamente ma efficacemente.
🎈 Piazza S. Emidio – Giardini Vescovili
Contemporaneamente, per i più piccoli è previsto un tempo ludico curato dagli animatori dell’associazione Cirenei. Un momento pensato per il benessere dei bambini e la serenità dei genitori.
🎤 Ore 20:30 – Piazza S. Emidio
Spettacolo musicale con Guido Marangoni:
“Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia”
Un evento ad alto impatto emotivo, capace di toccare temi profondi come la fragilità, l’accoglienza e la forza della diversità. Marangoni racconta con delicatezza la propria esperienza familiare, accogliendo con amore la diagnosi prenatale di trisomia della figlia, divenuta poi testimonianza vivente di bellezza e tenerezza.
🎫 Ingresso libero – tutta la cittadinanza è invitata
📍 Domenica 1° giugno – San Benedetto del Tronto
📍 Corso Secondo Moretti – Ore 17:30
Con il tema “Promuovere la Vita, sostenere la Famiglia”, si svolgerà un pomeriggio di festa, condivisione e testimonianza nel centro cittadino.
🕔 Ore 17:00 – Apertura gazebo
Circa 12 associazioni del territorio saranno presenti con i loro stand, coordinate dal Centro Famiglia e dalla Pastorale Familiare.
🎶 Animazione musicale iniziale con “Quei Bravi Ragazzi”
💬 Testimonianze e buone prassi familiari
Interventi e racconti da parte di famiglie, realtà associative, cooperative e movimenti impegnati per il bene della famiglia.
🌟 Gran finale con la performance di Giò Di Tonno
🎨 Per tutta la durata dell’evento: Animazione per bambini con il Ludobus “Legnogiocando”.
⛪ Le conclusioni saranno affidate al Vescovo Gianpiero Palmieri, pastore delle due diocesi unite nell’annuncio della speranza.
Un doppio appuntamento imperdibile per chi crede nella forza della famiglia e nella bellezza della vita.
📣 Partecipate numerosi e aiutateci a diffondere il messaggio!