Cammino sinodale della Diocesi di Ascoli Piceno

Informazioni e strumenti per il viaggio
Logo cammino sinodale diocesano

Le tre fasi del cammino sinodale

Il Cammino sinodale si articolerà in tre fasi. La prima è quella narrativa che si svilupperà nell’arco di un biennio dedicato all’ascolto (2021-2023): nel primo anno si raccoglieranno i racconti, i desideri, le sofferenze e le risorse di tutti coloro che vorranno intervenire, sulla base delle domande preparate dal Sinodo dei Vescovi; nell’anno seguente ci si concentrerà invece su alcune priorità pastorali.

Seguirà una fase sapienziale (2023-24), nella quale l’intero Popolo di Dio, con il supporto dei teologi e dei pastori, leggerà in profondità quanto sarà emerso nelle consultazioni capillari.

Nella fase profetica, che culminerà in un momento assembleare nel 2025 (ancora da definire) si assumeranno alcuni orientamenti profetici e coraggiosi, da riconsegnare alle Chiese nella seconda metà del decennio.

Fase di Ascolto (Narrativa)

Biennio dedicato all’ascolto (2021-2023)

Fase Sapienziale

Biennio dedicato alla riflessione (2023-2024)

Fase Profetica

Momento assembleare (2025)

News

Qui trovi tutti gli ultimi articoli del cammino sinodale diocesano
Assemblea diocesana 2023 e Solennità della Madonna delle Grazie -anteprima

Assemblea diocesana 2023 e Solennità della Madonna delle Grazie

ASSEMBLEA DIOCESANA 2023 E SOLENNITÀ MADONNA DELLE GRAZIE La Chiesa ascolana si ritrova a Convegno sul tema “Si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero”. Sabato 30 settembre presso la Parrocchia SS. Simone e Giuda. Ore 16.30: “Insieme, in cammino, in ascolto dello...
50 anni di Caritas diocesana

50 anni di Caritas diocesana

50 anni di Caritas diocesana "La carità dà un senso alla storia" Tre pani per alimentare il Cammino sinodale della caritas diocesana a 50 annio dalla sua istituzione Il 2 luglio si celebrano i 50 anni della Caritas Diocesana. Per l’occasione il 30 giugno, a partire...
Veglia di Pentecoste diocesana ad Arquata del Tronto - anteprima

Veglia di Pentecoste diocesana 2023

Sabato 27 Maggio 2023, ore 20.00 raduno presso la Chiesa del SS. Salvatore di Borgo di Arquata e inizio VegliaVeglia di Pentecoste diocesana ad Arquata del Tronto Ascol-TIAMO lo Spirito La Veglia di Pentecoste 2023 sarà animata dalla Consulta delle aggregazioni...
Incontro con le famiglie con disabilità

Incontro con le famiglie con disabilità

Sabato 27 maggio 2023 - ore 15.30 | Nuovo Cineteatro Piceno, Piazza Sant'Emidio (ex Largo Manzoni)Incontro con famiglie con disabilità BES e neurodiversità acquisite In occasione della settimana della famiglia (20-28 maggio 2023) promossa dal Comune di Ascoli Piceno -...
Ascolto di tutti in città: ascolto consiglio comunale

Ascolto di tutti in città: consiglio comunale

Ascolto di tutti in città: ascolto del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno Nel secondo anno del Cammino sinodale diocesano, con i Cantieri di Betania, la nostra comunità è in Ascolto dei cambiamenti e degli interrogativi che suscita lo Spirito. Nell'ambito del...
Ascolto di tutti: incontro ecumenico comunità ortodossa

Ascolto di tutti: incontro ecumenico

Ascolto di tutti: ascolto ecumenico della comunità ortodossa Nel secondo anno del Cammino sinodale diocesano, con i Cantieri di Betania, la nostra comunità è in Ascolto dei cambiamenti e degli interrogativi che suscita lo Spirito. Nell'ambito del Cantiere della strada...
Pasqua 2023: il messaggio del Vescovo Gianpiero Palmieri

Pasqua 2023: il messaggio del Vescovo

Pasqua 2023: il messaggio del vescovo Gianpiero Palmieri   Carissimi, siamo ormai nella Settimana Santa, che nella nostra Diocesi è celebrata ovunque con una ricchezza straordinaria di riti, di eventi, di simboli, da vivere non solo nelle chiese, ma nelle case,...
Govani e metamorfosi: convegno sui giovani

Giovani e metamorfosi: convegno sui giovani

Giovani e metamorfosi: cambiamento da inseguire o novità da accogliere Domenica 26 marzo 2023 alle ore 15.00, presso la Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda, si terrà un convegno sull'ascolto dei giovani nel Cammino sinodale della Chiesa di Ascoli Piceno. Presenta il...
Già e non ancora: 8° incontro - Atti-10,1-8 : 19-48

Già e non ancora: Atti 10,1-8 : 19-48

 Già e non ancora: Atti 10,1-8 : 19-48 Cammino sinodale in Diocesi | Ottavo  incontro dell'Ufficio Catechistico diocesano Mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 21.00, presso il cineteatro parrocchiale Ss. Simone e Giuda di Monticelli, si terrà l'ottavo incontro...
Già e non ancora: tutela dei minori e cultura della prevenzione - anteprima

Già e non ancora: tutela dei minori

 Già e non ancora: tutela dei minori e cultura della prevenzione Cammino sinodale in Diocesi | Settimo  incontro dell'Ufficio Catechistico diocesano Mercoledì 1 febbraio 2023, alle ore 21.00, presso il cineteatro parrocchiale Ss. Simone e Giuda di Monticelli, si terrà...

Gli ultimi video del cammino sinodale

Eventi del Cammino Sinodale nelle Parrocchie

Gli eventi parrocchiali del cammino sinodale diocesano
Parrocchie Santa Madre di Dio nella Cattedrale e Sant'Angelo Magno
  1. Domenica 20 Febbraio 2022 ore 16.00 (Cattedrale)
Parrocchia di San Luca Evangelista in Villa Pigna
  1. Domenica 13 Febbraio 2022 ore 16-18
  2. Domenica 6 Marzo 2022 ore 16-18
  3. Domenica 27 Marzo 2022 ore 16-18
Parrocchie dei Ss. Simone e Giuda e di S. Rita
  1. Sabato 19 Febbraio 2022 ore 15.30-17.30 (Chiesa dei Ss. Simone e Giuda)
Chiesa e Convento di San Francesco
  1. Mercoledì 16 Marzo 2022 ore 18.30-20.00
  2. Mercoledì 6 Aprile 2022 ore 18.30-20.00
Parrocchia di Santa Maria della Pace in Ancarano
  1. Giovedì 10 Marzo 2022 ore 20.45-22.30
Parrocchia di San Gennaro in Folignano
  1. Venerdì 4 Marzo 2022 ore 20.30-22.30
Parrocchia di San Quirico e Giulitta in Gimigliano
  1. Domenica 13 Marzo 2022 ore 11.15-12.30
  2. Domenica 3 Aprile 2022 ore 11.15-12.30
Parrocchia di San Giovanni Battista in Poggio di Bretta
  1. Venerdì 11 Marzo 2022 ore 21.00-22.30
  2. Venerdì 25 Marzo 2022 ore 21.00-22.30
  3. Venerdì 8 Aprile 2022 ore 21.00-22.30
Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria
  1. Domenica 13 Marzo 2022 ore 15.30-17.30
  2. Venerdì 1 Aprile 2022 ore 20.45-22.30
Parrocchia di San Giacomo della Marca
  1. Sabato 19 Febbraio 2022 ore 16.00-18.30
  2. Domenica 20Marzo 2022 ore 16.00-18.00
Parrocchia di San Pietro Martire
  1. Domenica 6 Marzo 2022 ore 18.00-20.00
  2. Domenica 20 Marzo 2022 ore 18.00-20.00
  3. Domenica 3 Aprile 2022 ore 18.00-20.00
Parrocchia di Santa Lucia in Piane di Morro
  1. Domenica 20 Marzo 2022 ore 11.00-12.30
Parrocchia di Santa Maria Goretti
  1. Giovedì 3 Marzo 2022 ore 21.00-22.00
  2. Giovedì 31 Marzo 2022 ore 21.00-22.00
Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo
  1. Sabato 5 Marzo 2022 ore 15.30-17.30
  2. Sabato 2 Aprile 2022 ore 15.30-17.30
Parrocchia del SS. Crocifisso
  1. Venerdì 25 Marzo 2022 ore 21.00-22.30 (Chiesa della Madonna del Buon Consiglio – Corso Mazzini)
Parrocchia di San Lorenzo in Castel Trosino
  1. Venerdì 11 Marzo 2022 ore 21.00-22.30
Tutte le Parrocchie di Appignano e Offida
  1. Giovedì 17 Marzo 2022 ore 21.00-22.30
  2. Giovedì 31 Marzo 2022 ore 21.00-22.30
Parrocchie del comune di Monsampolo
  1. Domenica 20 Marzo 2022 ore 15.30-17.00 (Teatro comunale)
Parrocchia dei Ss. Cosma e Damiano in Venarotta
  1. Lunedì 21 Marzo 2022 ore 21.00-22.30
  2. Venerdì 1 Aprile 2022 ore 21.00-22.30
Parrocchia di S. Egidio Abate in Ripaberarda
  1. Lunedì 21 Marzo 2022 ore 20.45-22.30
  2. Domenica 27 Marzo 2022 ore 20.45-22.30
  3. Giovedì 21 Aprile 2022 ore 20.45-22.30
Parrocchia di S. Giovanni Evangelista
  1. Venerdì 11 Marzo 2022 ore 20.45-22.30
  2. Venerdì 1 Aprile 2022 ore 20.45-22.30
  3. Venerdì 13 Maggio 2022 ore 20.45-22.30
Parrocchia di S. Maria della Pace in Ancarano
  1. Giovedì 10 Marzo 2022 ore 20.45-22.30
  2. Mercoledì 6 Aprile 2022 ore 20.45-22.30
Parrocchia di S. Stefano in Roccafluvione
  1. Martedì 15 Marzo 2022 ore 21.00-22.30
  2. Sabato 19 Marzo 2022 ore 18.00-19.30
  3. Domenica 3 Aprile 2022 ore 17.00-18.30
Parrocchie di San Giovanni Battista in Acquasanta Terme e SS. Crocifisso in fraz. S. Maria
  1. Venerdì 25 Marzo 2022 ore 21.00-23.15
  2. Venerdì 22 Aprile 2022 ore 21.00-22.45
  3. Venerdì 27 Maggio 2022 ore  21.00-22-40
  4. Venerdì 23 Settembre 2022 ore 21.00-22.45
  5. Venerdì 28 Ottobre 2022 ore 21.00-23.00

Pin It on Pinterest

Condividi

Condividi il contenuto con i tuoi amici